Milano ha una superficie di 182 milioni di metri quadrati; di questi, quasi 50 milioni sono a verde; di questi, la metà sono terreni agricoli: perciò non fruibili dalla cittadinanza. Rimangono quindi circa 25 milioni di metri quadrati di verde...
Leggi tuttoLa Casa degli Artisti rinascerà primi restauri per 1,6 milioni
Dopo sei anni di abbandono, la Casa degli Artisti in corso Garibaldi 89/A potrebbe tornare a essere quello per cui era stata progettata più di un secolo fa. Sgombrato dal Comune nel 2007, l’ edificio di inizio Novecento sarà messo in...
Leggi tuttoIl Consiglio di Zona 1 sostiene la prima edizione di Flora et Decora.
Il Consiglio di Zona 1 sostiene e ha dato con il Patrocinio alla prima edizione di Flora et Decora. Dal 19 al 21 aprile, attorno alla Basilica di Sant’Ambrogio si terrà una mostra mercato di fiori, piante, articoli per il giardinaggio, il...
Leggi tuttoPiù orti e giardini condivisi: per migliorare il paesaggio urbano e la vita in città
Elena Grandi, Presidente della Commissione Verde, Ambiente, Demanio, Casa, del Consiglio di Zona 1 a Milano, in occasione di “Flora et Decora”, racconta progetti e strategie per aumentare la partecipazione dei cittadini alla vita del...
Leggi tuttoAREA C dopo un anno a Milano
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ ANNO 2013
La commissione lavorerà seguendo le linee programmatiche redatte per il quinquennio, dando la priorità ad alcuni temi già affrontati nel corso del primo anno e mezzo del mandato. VERDE E AMBIENTE Tenuto conto della Delibera di Giunta, n°2406...
Leggi tuttoPROGETTO DARSENA: COME SARÀ IL PORTO DEI MILANESI
Nelle ultime settimane sui giornali e nei social network il dibattito sulla Darsena, sugli imminenti lavori di restauro del bacino, sulla possibilità di salvarne l’oasi o di ripulire l’intera area sradicando alberi e piante, è stato molto acceso...
Leggi tuttoPerchè difendo “l’oasi” della Darsena
Innanzitutto va detto che l’oasi della Darsena, con le sue piante, i pioppi e i salici, con gli uccelli, gli insetti e altri animali che lì hanno trovato dimora, è un luogo unico per la sua biodiversità; in moltissime città europee ci sono luoghi...
Leggi tuttoCOME DIVENTERà LA DARSENA DOMANI?
LA DARSENA: PORTO DELLA CITTà E OASI ECOLOGICA
La questione della salvaguardia dell’oasi della Darsena che da qualche settimana suscita l’attenzione dei media (oltre che di coloro che da tempo ne hanno a cuore la sorte) e di cui ieri bene ha scritto Francesco Bertolini sul Corriere di ...
Leggi tuttoSosteniamo Umberto Ambrosoli
Umberto Ambrosoli parteciperà alle primarie indette dal Partito Democratico il giorno 15 dicembre. Noi Verdi EcoCivici della regione lombardia, stiamo lavorando alla parte del programma che attiene ai temi dell’ambiente. Con lui metteremo a...
Leggi tuttoRiqualificazione della Darsena Scontro per salvare l’oasi
La salvezza dell’oasi nella Darsena è appesa a un filo. Lunedì pomeriggio, a Palazzo Marino, il delegato del sindaco per Expo, Gianni Confalonieri, e i tecnici, che per Expo stanno lavorando al progetto esecutivo della riqualificazione...
Leggi tutto